QESHM
QESHM
![]() |
Qeshm è un’isola situata nello Stretto di Hormuz, Iran del sud, nella parte Est del Golfo Persico. Copre un’area di circa 1300 km quadrati; è’ l’isola più grande dell’Iran e dell’Intero Golfo Persico.
L’isola di Qeshm è una “zona franca” che la rende molto importante per le attività commerciali internazionali.
La popolazione (circa 200mila abitanti) si occupa principalmente di pesca e della coltivazione dei datteri e dei meloni. Nella zona sud-orientale viene estratto il sale.
CENNI STORICI
Grazie alla sua posizione chiave all’ingresso del Golfo Persico, nel corso dei secoli ha subito numerosi attacchi da Popoli invasori come gli Elamiti o gli Abbasidi nell’antichità o i Portoghesi e gli Inglesi in tempi più recenti.
Le rovine presenti testimoniano la ferocia degli scontri.
Le cronache storiche indicano L’isola di Qeshm come centro di commerci e crocevia delle rotte di navigazione verso Cina, India e Africa.
LUOGHI D´INTERESSE
Qeshm è famosa per la grande quantità di attrazioni ecoturistiche tra cui spiccano le Foreste Marine di Hara, un’incantevole insieme di foreste tropicali e subtropicali.
Secondo gli ambientalisti, circa 1,5% degli uccelli del mondo e il 25% delle specie [di uccelli] native dell’Iran, migrano verso queste foreste che è stato costituito parco naturale. (geo park).
Un antico castello portoghese, moschee storiche, i mausolei di Seyyed Mozaffar e Bibi Maryam, le foreste di mangrovie, grotte naturali, formazioni geologiche spettacolari e molto altro sono le meraviglie che attraggono i turisti in quest’Isola circondata dalle acque azzurre del Golfo Persico.
Cosa si può trovare a Qeshm:
Zona protetta e Geo park (più di 1/3 del isola);
Grotta del sale con stalattiti ;
Foresta Mangrovie ( Hara ) una meraviglia della natura;
Palmeto;
Bad Ghir (tipico villaggio desertico con la torre del vento);
Popolazione tipica con usi e costumi tradizionali;
Tape Kolgha con forma interessante;
Qanat (antica canalizzazione sotterranea);
Antica Diga e costruzioni idriche tipiche (serbatoi);
Sorgente d’acqua solfurea;
Castello Portoghese;
Spiagge protette per la riproduzione delle tartarughe e del Flamenco (fenicotteri);
Spiagge coralline e di sabbia;
Area dei delfini;
Dare setareha.
Tutti gli strumenti sanitari di emergenza in loco secondo le normative internazionali CPR (CAMERA IPERBARICA nell’ ospedale di Bandar Abbas). |